COMUNICAZIONE IMPORTANTE
31 gennaio 2022 – L’Associazione I Cinque Pani, preso atto che negli ultimi due anni le adozioni hanno subito una pesante contrazione, anche a causa dell’emergenza sanitaria, e che si è venuta a creare una difficilissima situazione finanziaria, si è posta il problema di ridurre al massimo le spese e assicurare comunque alle coppie in carico una continuità dell’iter adottivo, nel rispetto dell’etica che ci ha sempre contraddistinto. In quest’ottica abbiamo stretto ancora di più la collaborazione già in essere con ANPAS, arrivando a definire l’accordo di cessione del ramo di attività adozioni, sottoscritto con atto notarile il 28.9.2021, e ratificato con delibera CAI nr. 84-2021 che, contestualmente, cancella il nostro ente dall’Albo degli Enti autorizzati.
Nel frattempo, avevamo informato nel dettaglio le coppie in carico del progetto in corso, chiedendo loro specifica adesione al passaggio dell’incarico del proprio iter adottivo ad ANPAS; per ciascuna coppia l’Associazione I Cinque Pani ha ricevuto adesione sottoscritta a tale passaggio.
Ecco quanto riporta il sito della Commissione Adozioni Internazionali.
La Commissione per le Adozioni Internazionali, con delibera n. 84/2021/AE/AUT/Fusione del 22 dicembre 2021, ha preso atto dell’intervenuta cessione del ramo adozioni dell’ente Associazione I Cinque Pani ODV all’ente Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (A.N.P.A.S.).
E’ stata contestualmente disposta la cancellazione dell’Associazione I Cinque Pani ODV dall’Albo degli Enti Autorizzati. Per effetto di tale acquisizione, la Commissione ha autorizzato l’ente Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (A.N.P.A.S.) ad operare in Brasile, Colombia, Perù, Filippine e Repubblica Democratica del Congo, Paesi per i quali l’ente cedente era autorizzato.
L’ente Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (A.N.P.A.S.) proseguirà le attività a favore delle coppie già in capo all’ente Associazione I Cinque Pani ODV.
COPPIE RIENTRATE DALLE FILIPPINE
31 gennaio 2022 – Come riportiamo nella sezione news del sito, nel breve volgere di poco tempo tre nostre coppie hanno completato l’iter adottivo. Due di loro sono già rientrate dalle Filippine e hanno arricchito la propria famiglia incontrando finalmente i propri figli. Una terza è in attesa della partenza. Dopo la gioia provata in estate per altre coppie, rientrate con i bambini pur nelle vicissitudini legate all’emergenza sanitaria, e il rinnovo dell’accreditamento nelle Filippine appena ottenuto dal nostro ente, partecipiamo all’emozione per questi avvenimenti, confidando che siano un altro segnale di rinnovate prospettive per le adozioni internazionali.
INCONTRI INFORMATIVI
31 gennaio 2022 – Come precisato, la nostra associazione è giunta a definire l’accordo di cessione del ramo di attività adozioni, sottoscritto con atto notarile il 28.9.2021, e ratificato con delibera CAI nr. 84-2021 che, contestualmente, cancella il nostro ente dall’Albo degli Enti autorizzati. Con tale passaggio terminano anche gli incontri informativi e la possibilità di acquisire nuovi mandati.
LA FAMIGLIA DI CRIS CI SCRIVE
Come ricorderete, il nostro referente nelle Filippine Cristino Sapnit ci ha lasciato improvvisamente nello scorso dicembre, e nel suo ricordo abbiamo aperto una raccolta fondi, conclusasi con l’invio alla famiglia il 19 marzo 2021 di 2.240 €, grazie alla generosità di tante famiglie, ancora oggi riconoscenti verso Cris e la sua solare generosità.
Nel frattempo Desi Marie, figlia di Cris, sta proseguendo il lavoro del padre come nostra referente nelle Filippne, e ci ha fatto pervenire questo messaggio:
“Carissimi, è passato quasi un anno dalla scomparsa del nostro amato Cristino e volevamo ringraziare infinitamente tutti coloro che, con le loro donazioni e messaggi d’amore, ci hanno dato supporto da allora fino all’inizio di quest’anno. I vostri messaggi, le vostre preghiere di condoglianze ed il vostro sostegno morale saranno custoditi per sempre insieme all’insegnamento della sua defunta mentore italiana Chiara Lubich: “Amore e unità nella nostra famiglia”. Siamo grati alla Famiglia Cinque Pani per il tributo a Cristino e l’inestimabile opportunità che offrono di unire e accrescere le famiglie. Grazie alla vostra generosità, siamo riusciti a pagare parte del mutuo della nostra casa di famiglia a Tagaytay, Cavite, a far ridipingere il tetto e le tubature di scarico, riparate dopo i danni subiti dall’eruzione del vulcano Taal, con caduta di cenere e zolfo l’anno scorso. Mio padre era rimasto molto legato con tutti coloro che ha incontrato nel suo prezioso lavoro. Come sua figlia maggiore, io, Desi Marie, sono davvero onorata di continuarlo e contribuire al diritto umano di ogni bambino (nel mio caso, filippino) ad avere una famiglia. Il mio lavoro con Cinque Pani mi permette anche di prendere cura al meglio nostra madre, perché ho preso questa responsabilità, proprio come ho promesso al papà”. “Come seconda figlia di Cris – aggiunge la sorella Maria Elena – io e mio marito Kim Daniel Cudal, ci troviamo dallo scorso settembre alla Scuola delle Famiglie Nuove del Movimento dei Focolari a Loppiano, nel comune di Figline Incisa Valdarno, dove rimarremo prossimo. Ringraziamo anche la famiglia Cinque Pani per l’opportunità di incontrare alcuni di voi qui, in particolare i nostri “fratelli” filippini”. Con tanto amore e gratitudine a ciascuno di voi, auguriamo alle vostre famiglie tutto il meglio e che il futuro possa portarci una “normalità più sana”. Speriamo di darvi il benvenuto nella nostra casa di famiglia, la “Casa dei Doni”, questo fine anno e negli anni a venire.
Un caro saluto da tutta la nostra famiglia Soni Enage-Sapnit (Tagaytay, Philippines), Desi Marie (Makati, Metro Manila), Maria Elena & Kim Daniel Cudal (Figline Valdarno, Firenze)
ADOZIONI 2020: INFORMAZIONI SUI RIMBORSI
E’ stato pubblicato sul sito della Commissione Adozioni Internazionali il Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 24/06/2021, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 29/07/2021-n.2029, recante il rimborso delle spese sostenute per l’adozione internazionale conclusa nell’anno 2020. Le istanze dovranno essere presentate, a pena di irricevibilità, entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente Decreto sul sito istituzionale della CAI e dunque fino alle ore 23:59 del 5 marzo 2022, accedendo al portale on line “Adozione Trasparente” tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale). Soltanto le coppie che hanno beneficiato dell’adozione di cui all’art. 36, comma 4, della legge 4 maggio 1983, n.184, e coloro che hanno concluso la procedura adottiva senza l’assistenza di un Ente autorizzato, potranno presentare l’istanza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o in alternativa tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: cai.segreteria@pec.governo.it, utilizzando i modelli di istanza e di certificazione delle spese allegati al DM. Si rammenta che l’istanza di ammissione al rimborso ha valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio; sulle dichiarazioni la Segreteria Tecnica effettua i controlli previsti dalla vigente normativa (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445); si raccomanda dunque di prestare particolare attenzione nella redazione delle istanze. E’ possibile inviare quesiti esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo rimborsi.cai@governo.it non oltre 10 giorni antecedenti il termine ultimo previsto per la presentazione delle istanze di rimborso, indicando nell’oggetto “quesito DM rimborsi”. Sul sito CAI è scaricabile il manuale di istruzioni per la compilazione della domanda.
SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
5X1000 – Sezione Onlus – C.F. 90003300481
Erogazione liberale – IBAN
IT89G0501802800000011384039
Quest’anno lo strumento del 5 per mille è stato ancora più importante per fare fare la differenza. L’adozione internazionale ha un valore prezioso, grazie a chi è rimasto al nostro fianco indicando il codice fiscale 90003300481 nella sezione “Sostegno del volontariato e delle altre ONLUS” del proprio mod. 730. Per quanti volessero effettuare anche una donazione a favore dell’Associazione I Cinque Pani ricordiamo l’IBAN IT89G0501802800000011384039 presso Banca Etica, causale EROGAZIONE LIBERALE. Grazie a tutti.